15.6 C
Portogruaro
lunedì , 20 Ottobre 2025

Jesolo, la musica come linguaggio universale: torna la rassegna “Contaminazioni”

20.10.2025 – 09:00 La musica come forma di comunicazione mondiale è il cuore pulsante di “Contaminazioni”, la rassegna culturale e musicale promossa dal Comune di Jesolo in collaborazione con Doc Live e la Rete Doc, giunta alla sua terza edizione. Un appuntamento che, anno dopo anno, ha conquistato il pubblico per la qualità artistica delle proposte e per la capacità di unire generi, linguaggi e culture attraverso la forza universale della musica. Nata nel 2024, la rassegna ha ospitato negli anni artisti di grande spessore come Sergio Cammariere, con il suo jazz cantautorale, Raphael Gualazzi, con il suo inconfondibile blues e swing, e gli Avion Travel, protagonisti del teatro musicale italiano. Tutti interpreti perfetti dello spirito di “Contaminazioni”, capace di mettere in dialogo stili, popoli e sensibilità artistiche.

Per l’edizione 2025, la direzione artistica ha scelto di puntare su due figure di rilievo della scena musicale italiana, una donna e un uomo, entrambi accomunati da una visione artistica che abbraccia generi e influenze in un’unica voce creativa.

Il primo appuntamento sarà sabato 8 novembre con Nina Zilli, artista di grande carisma ed eleganza, capace di fondere soul, r’n’b, rocksteady, ritmi caraibici e swing in un unico linguaggio musicale. Il suo concerto proporrà i brani più amati del suo repertorio, in uno spettacolo intenso e appassionato che attraversa contaminazioni sonore e stilistiche in perfetto stile “world”.

Il secondo evento, in programma sabato 29 novembre al Teatro Vivaldi, vedrà protagonista Eugenio Finardi con lo spettacolo “Voce Umana”. Un viaggio musicale intimo e potente, incentrato sul tema della voce come strumento che incita, commuove e guarisce. Finardi renderà omaggio anche alle voci amiche e compagne di viaggio che hanno segnato la sua carriera, da Demetrio Stratos a Battiato, da Alice a Fabrizio De André, in un concerto unico ed esclusivo destinato a lasciare il segno.

Con Contaminazioni 2025, Jesolo conferma la propria vocazione culturale, offrendo al pubblico un percorso musicale raffinato e coinvolgente, capace di intrecciare jazz, canzone d’autore, folklore e identità in un’esperienza che celebra l’incontro tra culture.

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00 (apertura Teatro alle ore 20.15).
I biglietti sono disponibili in prevendita sui circuiti Dice.

La rassegna è organizzata da Doc Live e Rete Doc, con il supporto e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale della Città di Jesolo e dell’Assessorato alla Cultura.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore