15.6 C
Portogruaro
lunedì , 20 Ottobre 2025

Mestre, due panchine per sensibilizzare su endometriosi e fibromialgia

20.10.2025 – 10:00 – Da qualche giorno il Parco dello Scoutismo di via Einaudi, a Mestre, ospita due nuove panchine, pensate per testimoniare dei disturbi che colpiscono molte persone: la panchina gialla dell’endometriosi e la panchina lilla della fibromialgia. Esse rappresentano la voce di chi vive ogni giorno una malattia invisibile e diventano un mezzo per sensibilizzare l’opinione pubblica. Una panchina per stare accanto a chi soffre, un simbolo colorato, semplice e visibile, un luogo che accoglie e invita alla condivisione. Una panchina che informa, grazie a un Qr code che offre materiale divulgativo su fibromialgia ed endometriosi.

La Presidenza del Consiglio del Comune di Venezia ha dedicato la giornata del 17 ottobre al tema delle malattie invisibili per lanciare un appello affinché fibromialgia ed endometriosi siano riconosciute a livello nazionale come malattie croniche e invalidanti. Due le iniziative della giornata: ‘Sediamoci sul giallo: Endopank’, con l’associazione La voce di una la voce di tutte, per sensibilizzare sulle problematiche legate alla conoscenza dell’endometriosi; ‘La panchina ci avvicina’, con il Comitato fibromialgici uniti – Odv, nato per portare la malattia al centro dell’attenzione pubblica. E quindi il convegno ‘Malattie invisibili e dolore cronico persistente: un approccio multidisciplinare a fibromialgia ed endometriosi’, al Centro culturale Candiani di Mestre, con medici ed esperti.

Ultime notizie

Dello stesso autore