30.10.2025 – 09:53 – È prevista per oggi l’inaugurazione del ponte galleggiante che collega Fondamente Nove al cimitero monumentale di San Michele in isola in occasione della festività dei Santi e della commemorazione dei defunti. Una tradizione veneziana, quella del ponte galleggiante della lunghezza di 400 metri, interrotta nel 1950 che si rinnoverà quest’anno per volere del sindaco. Per l’occasione, il ponte galleggiante sarà transitabile a partire dalle ore 11 e aperto al transito pedonale in direzione dell’isola di San Michele dall’orario di apertura del cimitero, 07.30/17 fino al 2 novembre e 7.30/16.30 dal 3 novembre, e fino ad un’ora prima della chiusura. Mentre potrà essere percorso in direzione Fondamente Nove fino alla chiusura del cimitero.
In attesa dell’apertura ufficiale, un’ordinanza del Comando generale della Polizia Locale definisce le misure a tutela della circolazione pedonale in centro storico a Venezia nei giorni che vanno dal 30 ottobre al 2 novembre e dall’8 al 9 novembre. Nello specifico, in caso di notevole afflusso di persone tale da compromettere la sicurezza e la fluidità della circolazione pedonale, nell’area di accesso al ponte provvisorio galleggiante delle Fondamente Nove, tale provvedimento predispone:
- il dirottamento del traffico pedonale organizzandolo mediante l’istituzione di sensi unici;
il divieto di accesso in determinate zone ove la presenza ed il transito di persone potrebbe creare pericolo alla pubblica incolumità; - la riserva dell’utilizzo del ponte per accedere al cimitero monumentale dell’isola di San Michele ai soli residenti o possessori della tessera Venezia Unica, nelle giornate del 30 e 31 ottobre e del 1° e 2 novembre;
- l’interdizione, per tutto il periodo di apertura, del transito pedonale sul ponte galleggiante in caso di marea superiore a 115 cm, in caso di forte vento o avverse condizioni meteo.


