18.4 C
Portogruaro
mercoledì , 5 Novembre 2025

In Emeroteca e al Candiani gli incontri letterari di ‘Ad alta voce’

05.11.2025 – 09:40 – A novembre arriveranno nuovi appuntamenti con “Ad alta voce – racconti di parole e di chi le ha scritte”, la rassegna di presentazioni organizzata da Mondadori Bookstore Mestre e Centro Candiani, in collaborazione con Voci di Carta e Fondazione Musei Civici di Venezia. Il primo incontro sabato 8 novembre alle ore 10.00 è in Emeroteca dell’arte, dove Federica Graziani presenterà il suo libro “Ad Amsterdam con Van Gogh”. Un autentico falso (2025), parte della collana Passaggi di Dogana di Giulio Perrone Editore. Si tratta di un libro ibrido e visionario che indaga il paradosso di una città che ignorò Van Gogh quand’era in vita e che oggi lo celebra ossessivamente, trasformandolo in icona turistica. Attraverso le voci intrecciate di una giovane ricercatrice espatriata, di un falsario specializzato nelle opere di Van Gogh, e dello stesso artista, Graziani costruisce una mappa emotiva e intellettuale della città olandese, interrogandosi sul confine tra verità e simulazione, memoria autentica e mercificazione. L’autrice dialogherà con Sara Prian, book blogger e web editor mestrina.

La settimana successiva, venerdì 14 novembre alle ore 18.30 si prosegue con un appuntamento pomeridiano al Centro Candiani: il protagonista sarà Gianni Galleri – autore di podcast, documentari, e reportage – con il suo nuovo libro “Spomenik. Viaggio spaziale nella Jugoslavia che resta”, edito da Bottega Errante Edizioni (2025). Gli spomenik sono opere legate all’arte astratta, futurista, al cemento, alle forme insolite, ai luoghi ameni, e permettono a Galleri di raccontare storie di architettura, di grandi artisti, di identità, e nostalgie. Questo libro è un viaggio fra Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia del Nord, Kosovo e Italia alla scoperta di questi incredibili monumenti. L’autore dialogherà con Nicola Zordan.

Gli eventi sono gratuiti, ma per le colazioni in Emeroteca è richiesta la prenotazione tramite il sito muvemestre.visitmuve.it. Per informazioni culturavenezia.it

Ultime notizie

Dello stesso autore