21.11.2025 – 19:00 – La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica per la manutenzione straordinaria del cavalcavia di via Trieste, lo storico manufatto degli anni ’70 che collega i quartieri di Catene e Chirignago scavalcando le linee ferroviarie Milano–Venezia, Mestre–Trento e Mestre–Adria. Le verifiche tecniche hanno evidenziato un quadro di degrado diffuso: calcestruzzo e acciaio della struttura portante mostrano segni di cedimento superficiale, le barriere laterali non rispondono più agli attuali standard di sicurezza e la pavimentazione necessita di un rifacimento completo.
Il progetto approvato prevede l’installazione di nuove barriere stradali con relativi cordoli in calcestruzzo, l’adeguamento del sistema di smaltimento delle acque piovane sopra le linee ferroviarie, il consolidamento del calcestruzzo dell’impalcato, la completa impermeabilizzazione e la nuova asfaltatura. L’investimento complessivo per il cavalcavia di via Trieste ammonta a 1,8 milioni di euro. Una cifra decisamente inferiore rispetto ai circa 4 milioni necessari per una demolizione e ricostruzione totale: gli approfondimenti tecnici, infatti, hanno confermato che il cavalcavia può essere salvaguardato e riqualificato con interventi mirati, garantendo sicurezza e durata nel tempo.
