14.2 C
Portogruaro
mercoledì , 7 Maggio 2025

“Pasolini in Friuli – Canti di Terra e di Genti”: musica, poesia e identità all’Auditorium Zotti

06.05.2025 09:00  Venerdì 23 maggio alle ore 21.00, l’Auditorium Zotti ospiterà “Pasolini in Friuli – Canti di Terra e di Genti”, un evento unico nel suo genere, ad ingresso libero, che celebra il profondo legame tra Pier Paolo Pasolini, il Friuli e le sue genti. Ideato e realizzato dal Coro Vous dal Tilimint di San Vito al Tagliamento, il musical si sviluppa come una sequenza di istantanee sonore e visive che raccontano la terra friulana attraverso gli occhi e le parole di Pasolini. Un viaggio emozionante tra canti, immagini, letture e musiche, che alterna tradizione popolare e composizioni contemporanee.

Tra i momenti più attesi della serata, la presentazione di tre brani inediti a cappella, composti nel 2024 appositamente per il coro dai Maestri Daniele Toffolo e Roberto Brisotto, su testi poetici in friulano dello stesso Pasolini. Un omaggio sentito che intreccia memoria, sperimentazione e radici.

Ecco il programma della serata:

  • Canto delle campane (Pier Paolo Pasolini – Roberto Brisotto)

  • L’ài domandade di sàbide (villotta tradizionale friulana), proposta in doppia versione: a 2 voci e in armonizzazione a 4 voci

  • Pioggia sui confini (Pasolini – Brisotto)

  • Ilì, ilè, ilò (Carlo Geminiani – Giuseppe De Marzi)

  • Tal cour di un frut (Pasolini – Daniele Toffolo)

  • La ligrie (villotta friulana), eseguita da fisarmonica e violino

  • Come un soffio (Marco Maiero), con arrangiamento inedito per coro, violino e fisarmonica

Ogni brano sarà accompagnato da letture di testi pasoliniani e di altri autori, con proiezioni della traduzione italiana per i canti in friulano, favorendo una partecipazione consapevole e coinvolgente anche per chi non conosce la lingua.

La serata sarà condotta da Silvia Giacomini, con la voce narrante di Claudio Moretti, e l’accompagnamento musicale dal vivo di Oscar Pauletto (violino) e Silvio Cantarutti (fisarmonica), autore anche degli arrangiamenti musicali.

L’evento è realizzato con il contributo e il patrocinio del Comune di San Vito al Tagliamento, a testimonianza del valore culturale e identitario dell’iniziativa. Una serata da non perdere per chi ama la musica, la poesia e il Friuli più autentico.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore