21.07.2025 – 16:54 – Turisti e residenti locali potranno conoscere da vicino uno dei simboli più suggestivi
del litorale adriatico. Sono infatti tornate anche le visite guidate estive
gratuite al Faro di Punta Tagliamento a Bibione, un’occasione imperdibile per
immergersi nella storia, nell’arte e nella natura incontaminata di questo luogo
iconico.
Il Faro e le sue pertinenze custodiscono le storie di chi ci ha abitato e lavorato per
oltre un secolo, oltre che permettere di ammirare panorami mozzafiato sulla costa
veneto-friulana.
Le visite proposte da TVO srl – Infopoint turistico della Venezia Orientale –
guideranno i partecipanti nell’esplorazione dell’allestimento dedicato alla storia
del Faro, raccontando la sua importanza ed evoluzione nel tempo. Sarà un viaggio
affascinante tra illustrazioni, informazioni tecniche, video-interviste curate dai
volontari del “Progetto LuMe – Storie di Luce e Memorie”.
Ma non è tutto: si avrà la possibilità di ammirare le mostre artistiche temporanee
che arricchiscono gli spazi del Faro, trasformandolo in una delle gallerie d’arte più
suggestive della Venezia Orientale. E per gli amanti della natura, un focus speciale
sarà dedicato al contesto ambientale locale, per apprezzare la flora e la fauna che
rendono unica questa punta di sabbia e pineta posta sulla foce del magnifico fiume
Tagliamento.
Le visite, libere e gratuite, si svolgeranno il mercoledì pomeriggio in lingua
italiana e il venerdì in inglese. Ritrovo per entrambi gli appuntamenti alle ore
16:30 presso il Faro di Punta Tagliamento, raggiungibile a piedi o in bicicletta
percorrendo la ciclabile da Via Procione a Bibione: già solo il tragitto sul
lungomare lascerà a bocca aperta.
Maggiori informazioni tramite Whatsapp al 328 3772764 o via e-mail:
[email protected].
[g.m]