30.1 C
Portogruaro
martedì , 1 Luglio 2025

Una giornata dedicata al soccorso, all’assistenza sanitaria e alla prevenzione

01.07.2025 – 15:30 Caorle si prepara a vivere una giornata all’insegna della sicurezza, della prevenzione e dell’assistenza sanitaria, un evento pensato non solo per il personale specializzato, ma anche per la cittadinanza e i turisti. Giovedì 3 luglio, infatti, si terrà il “Health and Rescue Day”, una manifestazione di grande rilievo promossa dall’Ulss 4 Veneto Orientale in collaborazione con il Comune di Caorle, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’intervento tempestivo in caso di emergenze sanitarie e sulle corrette pratiche di primo soccorso.

Il momento clou della giornata sarà la maxi simulazione di intervento in mare, in programma alle ore 18.00, presso la spiaggia antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo. Lo scenario simulato prevede il ribaltamento di un’imbarcazione con persone in difficoltà, un’eventualità purtroppo non rara lungo le coste, specialmente nei mesi estivi.A intervenire sul posto saranno i professionisti dell’emergenza sanitaria e della sicurezza pubblica, tra cui la Guardia Costiera di Caorle, l’elisoccorso del SUEM 118, personale medico e infermieristico specializzato, oltre ad altri mezzi di soccorso marittimo e terrestre. L’obiettivo è quello di testare e mostrare al pubblico le procedure di intervento, il coordinamento tra le diverse forze e la tempestività delle operazioni in caso di emergenze reali.

La giornata proseguirà alle ore 20.30 in Piazza Vescovado, dove si svolgeranno incontri e dimostrazioni aperte al pubblico. Dopo l’intervento delle Autorità locali e dei referenti dell’Ulss 4, i cittadini potranno assistere a una serie di attività informative e pratiche, tra cui:

  • Incontro pubblico con i medici dell’Ulss 4, durante il quale saranno affrontati temi legati alla prevenzione sanitaria, alla gestione delle emergenze e all’importanza del primo soccorso.
  • Dimostrazioni di manovre salvavita BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), fondamentali per affrontare episodi di arresto cardiaco improvviso.
  • Esercitazioni di disostruzione delle vie aeree su adulti e bambini, a cura dell’Heimlich Team dell’Ulss 4, per imparare cosa fare nei casi di soffocamento da corpo estraneo.
  • Altri momenti di educazione sanitaria, con la presenza di stand informativi e materiale divulgativo.

L’evento è pensato per tutta la popolazione, con un focus particolare su turisti, famiglie e giovani, affinché anche i non addetti ai lavori possano acquisire competenze base ma vitali per affrontare situazioni critiche.

Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per rafforzare il legame tra sanità, cittadini e territorio, e per promuovere una cultura della prevenzione e della consapevolezza. In un contesto turistico come quello di Caorle, dove ogni giorno transitano migliaia di persone, è fondamentale sapere che esistono operatori pronti a intervenire e che, allo stesso tempo, ognuno di noi può fare la differenza in caso di emergenza.In caso di maltempo, la manifestazione potrebbe essere rinviata: si consiglia quindi di seguire i canali ufficiali del Comune e dell’Ulss 4 per eventuali aggiornamenti.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore