23.10.2025 – 17:00 Si avvicina l’inizio della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro, organizzata dal Comune di Portogruaro in collaborazione con Arteven – Circuito Multidisciplinare del Veneto. Il cartellone propone dieci spettacoli serali che spaziano dalla prosa alla danza e al musical, e quindici appuntamenti dedicati ai più piccoli, distribuiti tra le rassegne Teatro Scuola, Giovanissimi e Primi passi a teatro. Il Russolo si conferma così un teatro attento alla crescita culturale delle nuove generazioni.
La stagione prenderà il via venerdì 21 novembre con Franco Branciaroli protagonista di Sior Todero Brontolon di Carlo Goldoni, per la regia di Paolo Valerio.
Il 5 dicembre sarà la volta di Veronica Pivetti in L’inferiorità mentale della donna di Giovanna Gra, spettacolo ironico e provocatorio tra musica dal vivo e riflessioni sui pregiudizi di genere.
Il 19 dicembre il Balletto di Mosca – Russian Classical Ballet porterà in scena Il lago dei cigni, il celebre balletto di Čajkovskij con le coreografie di Marius Petipa.
Il nuovo anno si aprirà con il musical A Christmas Carol (6 e 7 gennaio) con Roberto Ciufoli, seguito il 30 gennaio da Indovina chi viene a cena con Cesare Bocci e Valentina Belvedere.
A febbraio, Emilio Solfrizzi interpreterà Anfitrione (13 febbraio), mentre Francesca Reggiani porterà la sua stand-up comedy Titoli di testa (25 febbraio).
A marzo spazio a Contrazioni pericolose (4 marzo) con Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta, e al travolgente Opera Locos (27 marzo) della compagnia Yllana.
Chiuderà la stagione Luca Barbareschi con November (15 aprile), una satira politica sull’America contemporanea.
Ad aprire il cartellone dedicato ai più piccoli sarà domenica 16 novembre Il Mago di Oz. Seguiranno Out of Time (7 dicembre), 333 porcellini (18 gennaio), Cuor di coniglio (8 febbraio), Piccoli principi e principesse (8 marzo) e Le quattro stagioni (29 marzo).
Per i bimbi dai 1 ai 3 anni sono previsti due appuntamenti speciali direttamente sul palcoscenico: PlayJam (1° febbraio) e La barca e la luna (12 aprile).
Confermata anche la rassegna Teatro Scuola, che propone sette titoli rivolti agli istituti di ogni ordine e grado del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.
Sabato 25 ottobre inizia la vendita dei carnet, una formula che permette di confezionare un proprio pacchetto personalizzato di minimo 4 spettacoli del cartellone serale, con biglietti a prezzo agevolato.
Dalle ore 8.30 verranno consegnati appositi numeri ordinafila. La biglietteria emetterà i carnet secondo questo ordine: dal n. 1 al n. 50 sabato 25 ottobre mattina (ore 9.00-12.30), dal n. 51 in poi nel pomeriggio (ore 17.00-19.30). È possibile sottoscrivere per altre persone fino a un massimo di quattro carnet, compreso quello della persona che effettua l’acquisto. Il carnet è nominale, come l’abbonamento.
Biglietti e abbonamenti sono acquistabili anche online su www.vivaticket.com. Per informazioni: www.teatrorussolo.it, www.arteven.it, oppure scrivere a [email protected].
[s.b.]