14.11.2025 – 09:00 Il 22 novembre prende il via un nuovo capitolo di “Sul leggere”, la stagione di mostre fotografiche promossa da Suazes in collaborazione con il Comune di Pordenone. Un grande progetto culturale che intreccia i maestri della fotografia del Novecento con le voci più significative della ricerca visiva contemporanea, creando un dialogo vivo tra passato e presente, memoria e sguardo. Ad aprire la rassegna sarà Robert Doisneau (1912–1994), tra i più amati fotografi francesi, celebre per la sua capacità di raccontare con poesia e ironia la vita quotidiana nelle strade, nei caffè e nei quartieri popolari di Parigi. Le sue immagini, cariche di umanità e tenerezza, restituiscono il volto autentico della città e dei suoi abitanti.
Il suo iconico “Bacio”, scelto come immagine guida della rassegna, diventa simbolo perfetto di un modo di guardare il mondo fatto di leggerezza, empatia e curiosità.
Galleria Harry Bertoia | 22 novembre 2025 – 6 aprile 2026
Accanto a lui, tre importanti autori contemporanei completano il percorso espositivo:
Olivia Arthur (1980), fotografa britannica e membro dell’agenzia Magnum Photos, nota per il suo approccio documentaristico e intimo, capace di indagare identità e relazioni in contesti sociali complessi.
Museo Civico d’Arte Palazzo Ricchieri | 22 novembre 2025 – 6 aprile 2026
Mercati Culturali Pordenone | 22 novembre – 21 dicembre 2025
Seiichi Furuya (1950), autore giapponese che ha costruito la sua opera intorno alla memoria e alla perdita, raccontando con straordinaria delicatezza la storia della moglie Christine, scomparsa prematuramente.
Museo Civico d’Arte Palazzo Ricchieri | 22 novembre 2025 – 8 febbraio 2026
Stefanie Moshammer (1988), artista austriaca che intreccia fotografia e narrazione per esplorare la memoria familiare e il valore affettivo degli oggetti quotidiani.
Museo Civico d’Arte Palazzo Ricchieri e Mercati Culturali Pordenone | 14 febbraio – 6 aprile 2026
Con “Sul leggere”, Pordenone consolida la propria vocazione culturale, accogliendo autori che, attraverso la fotografia, ci invitano a riflettere su come guardiamo — e leggiamo — il mondo.
Un altro tassello importante del Dossier Cultura della città prende forma.
[s.b.]


