10.02.2025 12:00 Il Comune di Jesolo organizza un incontro formativo di grande rilevanza per il 20 febbraio 2025, intitolato “Videosorveglianza urbana integrata tra IA e Privacy”. L’evento, gratuito e aperto a operatori di polizia locale, amministratori pubblici e tecnici del settore, si concentrerà sull’evoluzione della videosorveglianza urbana, affrontando la delicata questione della protezione dei dati personali e l’impatto dell’intelligenza artificiale nei sistemi di controllo urbano. L’incontro si terrà dalle 9.30 alle 12.30 presso la Sala Consiglio del Comune di Jesolo, e rappresenta un’opportunità unica per approfondire tematiche cruciali riguardo la sicurezza urbana, la privacy e l’innovazione tecnologica.
Il seminario affronterà una vasta gamma di argomenti, con un focus particolare sull’evoluzione normativa, il regolamento AI Act dell’Unione Europea (UE 2024/1689) e le sfide in termini di conformità normativa per l’uso dei dispositivi di videosorveglianza. Esponenti di spicco del mondo giuridico, esperti di privacy e rappresentanti delle forze di polizia discuteranno le implicazioni legali e pratiche legate all’implementazione di sistemi di videosorveglianza, con particolare attenzione all’equilibrio tra sicurezza e protezione dei diritti fondamentali dei cittadini.
Tra gli argomenti trattati:
- Evoluzione normativa: analisi delle leggi che regolano l’uso della videosorveglianza e l’impatto sulla gestione dei dati personali.
- Intelligenza Artificiale nei sistemi di sicurezza: come l’IA sta rivoluzionando la gestione delle videosorveglianze e la possibilità di previsioni e interventi in tempo reale.
- Rischio di sorveglianza massiva: un esame delle preoccupazioni legate all’uso diffuso della videosorveglianza e all’invasività delle nuove tecnologie.
- Opportunità per una gestione trasparente ed efficace dei dati: come bilanciare innovazione tecnologica e protezione della privacy, promuovendo una gestione responsabile e trasparente.
- Bilanciamento tra sicurezza pubblica e diritti dei cittadini: come garantire che i sistemi di videosorveglianza non compromettano le libertà individuali.
L’amministrazione comunale di Jesolo ha da sempre dimostrato un forte impegno per la promozione di un approccio innovativo e responsabile alla sicurezza, ponendosi come modello di trasparenza, efficienza e rispetto della privacy. L’evento formativo è quindi un passo concreto verso una gestione sempre più consapevole e orientata al futuro dei dati personali nell’era digitale Con l’introduzione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, la videosorveglianza urbana sta cambiando rapidamente, offrendo nuove opportunità per migliorare la sicurezza delle città ma anche sollevando questioni delicate legate alla privacy. L’incontro a Jesolo si propone di fare chiarezza su questi temi cruciali, coinvolgendo esperti del settore e istituzioni in un confronto diretto e costruttivo.
Questo evento rappresenta un’importante occasione per gli operatori del settore, amministratori locali e tecnici di acquisire informazioni aggiornate e pratiche sui più recenti sviluppi normativi e tecnologici, promuovendo una gestione equilibrata e sicura delle risorse tecnologiche a favore della comunità.
L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la registrazione anticipata per garantire la partecipazione.
Un appuntamento che non solo accresce la consapevolezza sulle sfide moderne in tema di sicurezza urbana, ma che afferma anche l’importanza di un approccio integrato, che metta al centro il rispetto dei diritti dei cittadini senza rinunciare alla protezione della collettività.
[s.b.]