20.08.2025 -13:00 Sta per alzarsi il sipario sulla nona edizione del Caorle Street Piano Festival, l’evento musicale che trasformerà la località balneare veneta in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto. Organizzato dall’Amministrazione Comunale di Caorle in collaborazione con la Scuola di Musica e Canto Paul Jeffrey e Arteven, il festival si terrà da mercoledì 27 a domenica 31 agosto, proponendo un programma ricco di concerti gratuiti, pianoforti disponibili per il pubblico e “street concerts” in piazza. Sette concerti serali, un concerto all’alba e otto pianoforti dislocati in varie zone del centro storico, a Porto Santa Margherita e Duna Verde, offriranno l’opportunità a chiunque di suonare dalle 9 alle 23. Ogni sera, inoltre, dalle 19 alle 20.15, i pianisti locali incanteranno il pubblico nella suggestiva piazzetta Municipio, a pochi passi dal mare e dalla ScoglieraViva.
Tra i protagonisti della rassegna figurano due superospiti: Enrico Pieranunzi e Paolo Jannacci, che con la sua band promette un tributo emozionante al padre Enzo Jannacci.
La prima giornata del festival prenderà il via all’alba di mercoledì 27 agosto, sulla spiaggia della Madonnina, con Dario Carnovale accompagnato dalle letture dei “Narratori di Mondi” nello spettacolo “Misterioso viaggio nel silenzio di Thelonius Monk”, dedicato al celebre pianista jazz. La sera, alle 21 in Piazza Vescovado, si esibiranno Luca Bortoluzzi e Leonardo Verona con un concerto a due pianoforti.
Il 28 agosto sarà la volta della sfida tra talenti emergenti, “Clash of Keys”, con cinque pianoforti sotto il campanile cittadino. Sempre giovedì sera, Marco Ridolfo si esibirà di fronte alla chiesetta di Duna Verde, mentre a Porto Santa Margherita Fabrizio Grecchi proporrà un “Beatles piano solo”.
Venerdì 29 agosto, Paolo Jannacci e la sua band porteranno sul palco il concerto “In concerto con Enzo”, un viaggio nella musica del celebre padre, tra memoria e reinterpretazione originale. Sabato 30, Enrico Pieranunzi regalerà al pubblico il suo piano solo “Unlimited”, mentre la chiusura del festival sarà affidata domenica 31 a Antonia Miller, pianista tedesca dalla fama internazionale.
“La magia della musica del pianoforte tornerà a incantare i luoghi più belli di Caorle e delle località vicine – commenta il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Luca Antelmo – Con il concerto all’alba e gli eventi serali, il Festival offre un programma di prestigio capace di attrarre appassionati e curiosi, confermando la crescita costante della manifestazione”.
[s.b.]